Staff
Ecco tutto il team!maestra
Lara
Uno per tutti, tutti per uno, perché non resti indietro nessuno!”. Un giorno mi sono trovata a leggere questa frase e da allora la porto sempre con me nel compito di educatrice. Queste parole racchiudono al meglio quello che cerco di fare a scuola: creare unione, perché solo insieme si cresce e ci si diverte allo stesso tempo. Nessuno viene escluso o dimenticato, ognuno di noi è fondamentale, originale e unico; ognuno di noi ha qualcosa da dare o da ricevere. Solo insieme si arriva ovunque!
maestra
Francesca
“Per insegnare bisogna emozionare” M. Montessori
Questa frase ispira ogni giorno il mio lavoro, perché non c’è più niente di più vero e di più importante che parlare al cuore dei bambini, oltre che alla loro mente.
Ogni esperienza vissuta a scuola deve passare attraverso le emozioni per lasciare un buon segno e strutturare conoscenze e competenze efficaci.
Il mio agire con i bambini mi spinge a dare il meglio di me, ricordandomi, come Aristotele, che educare la mente senza educare il cuore significa non educare affatto.
Maestra
marta
Maestra
desy
“Amateli gli alunni come fossero i vostri figli. Loro lo sentono cosa proviamo per loro. In base a ciò che sappiamo dare, tanto potremo ricevere”. M. Montessori
Ogni azione dell’educare per essere efficace deve essere un’azione “di cuore”, fatta con il cuore.
Ogni giorno, quando mi relaziono con i bambini, cerco di coltivare e nutrire in loro il desiderio di scoperta, la bellezza dello stare insieme e della condivisione, gettando completamente tutto l’amore che proviene dal mio cuore, esattamente come l’amore che una mamma prova per suo figlio. Tutto diventa più bello se aggiungiamo dei bei sorrisi, che mantengono caldo il cuore.
Maestra
serena
Il tempo che condivido ogni pomeriggio con i bimbi è un momento dedicato ad ognuno di loro come singolo bambino che necessita di ascolto e accompagnamento in quello che desidera sperimentare, secondo quello che la sua fantasia sa esprimere in quel momento e secondo quello che, anche se non detto, può nascere da ognuno lasciando singolarmente scegliere ciò che cattura la sua attenzione in quell’istante.
Allo stesso tempo è uno spazio per imparare insieme a stare insieme… nel gruppo.
In questo modo emerge la forza della crescita sia del gruppo sia del singolo, dove piano piano si riconoscono i propri limiti nel rispetto per gli altri.
Nell’inclusione si imparano regole nuove utili allo stare insieme e nella condivisione il modo per attuarla.
maestra
marta
“È necessario che l’insegnante guidi il bambino, senza lasciargli sentire troppo la sua presenza, così che possa sempre essere pronto a fornire l’aiuto desiderato, ma senza mai essere l’ostacolo tra il bambino e la sua esperienza.”
Questa è la mia missione come insegnante: essere pronta ad aiutare i bambini, ma permettendo loro di imparare a fare da soli!
marilena
Non c’è niente di più bello di un abbraccio di un bimbo di primo mattino che con la sua spontaneità e sincerità fa scordare le fatiche del lavoro che verranno.
Ed è ancor più emozionante vedere come venga apprezzato il cibo preparato con tutta la mia passione; spreparare le tavole e trovare i piatti vuoti, quasi splendenti, mi riempie il cuore.
Fabiola
Amo la nostra scuola… amo profondamente il mio lavoro, umile, ma ugualmente di grande responsabilità. I nostri figli devono crescere in un ambiente sano e pulito. Adoro stare in mezzo a loro e loro mi apprezzano.
Che bello vedere i loro occhietti socchiusi all’uscita del dormitorio dopo il riposino pomeridiano.
Ringrazio tutti per la stima che mi accordate. Amo la mia scuola.
anna
Per me la scuola è gioia!
Gioia di vedere crescere i bambini bravi e buoni.
Gioia di condividere con i bambini e le maestre tanti momenti di allegria!
laura
Spesso i bambini mi chiamano la “maestra chiusa in ufficio”.
Sorrido!
Effettivamente sono spesso seduta dietro al mio tavolo, ma ho anche il grande privilegio di vivere quotidianamente dal vivo l’esperienza della scuola.
Nel cuore sento il dovere di accorciare le distanze tra scuola e genitori per potervi far assaporare almeno in parte il percorso grandioso di ogni bambino.
Telefono
+39 049 5971030